A San Miniato la mostra realizzata dalla Fondazione Carlo Collodi, un esposizione che raccoglie opere di artisti contemporanei italiani e stranieri, con pitture e sculture, ogni artista è stato invitato a omaggiare Pinocchio e le sue avventure in scene in cui figurano i Carabinieri.

Pinocchio-e-i-Carabinieri-San-Miniato-Palazzo-Grifoni
Pinocchio-e-i-Carabinieri-San-Miniato-Palazzo-Grifoni

Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, in collaborazione con Crédit Agricole Italia e l’Associazione Nazionale dei Carabinieri – Sezione di San Miniato, fino al 5 Gennaio 2025, sarà possibile vedere la mostra curata di Filippo Lotti e di proprietà della Fondazione Nazionale Carlo Collodi.

La mostra è una celebrazione dell’iconico personaggio di Pinocchio e del suo legame con l’Arma dei Carabinieri. Situata nella storica location di Palazzo Grifoni, la mostra esplora attraverso illustrazioni, sculture e il rapporto tra la celebre fiaba di Carlo Collodi e i Carabinieri, simbolo di legalità e protezione.

Palazzo-Grifoni-Pinocchio-e-i-carabinieri-San-Miniato
Palazzo-Grifoni-Pinocchio-e-i-carabinieri-San-Miniato

I visitatori possono immergersi in un viaggio narrativo che mette in luce episodi della storia di Pinocchio che coinvolgono l’intervento dei Carabinieri, sottolineando temi di giustizia e moralità.
Adatta per tutte le età, la mostra offre laboratori didattici per i più piccoli e approfondimenti storici per gli adulti, rendendo l’esperienza educativa e coinvolgente.

Ingresso Libero

Silvano-Campeggi-Pinocchio-e-i-Carabinieri
Silvano Campeggi:-“Pinocchio e i Carabinieri
Paolo-Staccioli-Pinocchio-tra-i-carabinieri_
Paolo-Staccioli: “Pinocchio-tra-i-carabinieri
Paolo-Nuti-Due-storie-che-non-passerano-mai
Paolo-Nuti:-“Due storie che non passeranno mai”
Paola Staccioli Madre e figlia leggono Pinocchio
Paola Staccioli: “Madre e figlia leggono Pinocchio
Maria-Ditaranto: "Io non ho paura"
Maria-Ditaranto: “Io non ho paura”
Leopoldo Terreni: "Anni infami"
Leopoldo Terreni: “Anni infami”
Laura Corre:  "Pinocchia"
Laura Corre: “Pinocchia”
Gianfranco Giannoni "Bausette"
Gianfranco Giannoni “Bausette”
Franco Mauro Franchi: "Pinocchio e i Carabinieri"
Franco Mauro Franchi: “Pinocchio e i Carabinieri”
Evita Andujar: "Dolce Pinocchio"
Evita Andujar: “Dolce Pinocchio”
Ettore Antonini: "Pinocchio tra Carabinieri"
Ettore Antonini: “Pinocchio tra Carabinieri”
Diego Testolin: "Babbino perdonami"
Diego Testolin: “Babbino perdonami”
Dario Ballantini: "Omaggio a Pinocchio"
Dario Ballantini: “Omaggio a Pinocchio”
Daniela Cappellini: "Pinocchio nei secoli fedele"
Daniela Cappellini: “Pinocchio nei secoli fedele”
Antonio Biancalani: "Pinocchio arrestato dai carabinieri"
Antonio Biancalani: “Pinocchio arrestato dai carabinieri”
Andrea Granchi: "Pinocchio preso dai carabinieri ha una visione delle future avventure"
Andrea Granchi: “Pinocchio preso dai carabinieri ha una visione delle future avventure”
Tradizionale cappello dell'Arma dei Carabinieri con il pennacchio rosso-blu noto come "lucerna". 
Proprietà LGT. Benedetto Patti
Tradizionale cappello dell’Arma dei Carabinieri con il pennacchio rosso-blu noto come “lucerna”.
Proprietà LGT. Benedetto Patti

LA MIA PROSPETTIVA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!